Dal momento che siamo una cartoleria, iniziamo la nostra nuova rubrica Storie di Carta proprio parlando della carta, perché diciamocelo, la carta è la vera rockstar del nostro negozio. 🤘
Siamo così abituati a vedere la carta ovunque che è impossibile immaginare di vivere senza.
Diamo un’occhiata a tutti i tipi di carta senza fare distinzioni, perché ogni tipo ha la sua importanza e una storia da raccontare:
- La carta igienica: La regina dell’umiltà, la più bistrattata ma indispensabile. Chi oserebbe “fare” senza di lei? 😅🚽
- La carta di giornale: Anche se ormai leggiamo le notizie dal cellulare, la carta di giornale ha sempre il suo fascino retrò.
- La carta dei soldi: Viaggia sporca di mano in mano, ma chi se ne frega quando è sinonimo di shopping? 💸💅
- La carta straccia: L’eterna guerriera del riciclo! Non si butta, si trasforma.
- La carta velina: Leggera e raffinata, la top delle confezioni regalo e dei lavoretti fai-da-te. 🎁🌟
E il viaggio continua tra:
- Carta carbone (sì, ancora esiste! Chiedete al tatuatore di fiducia).
- Carta paglia per combattere l’unto dei fritti.
- Carta patinata delle riviste di moda (glamour anche in stampa!).
- Carta da parati (le belle carte vintage degli anni ’70).
- Cartoncino, il multitasking del mondo della carta.
- Carta Kraft, che avvolge la fragranza irresistibile del pane.
- Carta forno, l’eroe antiaderente delle cucine.
- Carta crespa, ex stella dei vestiti di Carnevale (quando ero piccola, giuro!).
- E poi carta per quaderni, carta per stampare fotocopie, carta per i libri, carta pergamena e carta pergamino (conoscete la differenza?), carta fotografica, carta da disegno, carta termica, carta riso, carta oleata, carta pesta, carta da lettere, carta regalo, carta da cucina, carta da naso…
… è una lista lunghissima, non credete?
Insomma, c’è una carta per ogni occasione e ogni emozione. 💌❤️
E non perdete il prossimo appuntamento con le nostre “Storie di carta” per altri approfondimenti legati al mondo della cartoleria!